David Streames
David Streames, nato il 10 maggio 1961 a Malden, Essex, Regno Unito, è un attore e regista britannico noto per il suo lavoro in cortometraggi e produzioni teatrali. Con una carriera che spazia dal cinema indipendente al teatro locale, Streames si è fatto conoscere per ruoli in In Absentia (2023), In Two Minds (2019) e My Kids (2022), oltre che per il suo contributo come regista. La sua passione per la recitazione, iniziata da bambino, lo ha portato a una lunga carriera nel mondo dello spettacolo.
Biografia: Origini e Formazione
David Streames è nato a Malden Hospital e ha trascorso la sua infanzia tra Shoebury e Southend-on-Sea, dove si è trasferito all’età di cinque anni. Sin da giovane, ha mostrato un interesse per la recitazione, invidioso di un compagno di scuola che lavorava come attore bambino. A 10 anni, ha iniziato a frequentare lezioni di recitazione al Southend Technical College, segnando l’inizio del suo percorso artistico. Nel 1979, prima di entrare alla prestigiosa Guildhall School of Music and Drama a Londra, ha partecipato al Southend Drama Festival, vincendo il Bofors Award come Miglior Attore per The Lovers. La sua formazione alla Guildhall ha consolidato le sue competenze, portandolo a una carriera professionale nel teatro e nel cinema.
Carriera: Teatro, Cinema e Regia
La carriera di David Streames è iniziata nel teatro, con il suo primo spettacolo professionale visto al Palace Theatre di Southend nel 1972 (Doctor in the House). Qui, nel corso degli anni, ha recitato in numerose produzioni, tra cui Coming Clean (1980), dove ha conosciuto la sua futura moglie, Elke Tullett, giornalista dell’Evening Echo. Tra le sue interpretazioni al Palace Theatre spiccano Cinderella (1996), Noises Off (1997), Dead Funny (1998) e Peter Pan (1998) nel ruolo di Smee. Ha anche diretto una doppia produzione, Tomorrow We’ll Be Sober e Dead Man Talking, nel 1998 per la Cornucopia Theatre Company.
Sul grande schermo, Streames si è distinto in cortometraggi come In Absentia (2023), dove ha interpretato Frank Swift, In Two Minds (2019) e My Kids (2022), entrambi diretti da lui stesso. Tra i suoi progetti recenti figurano El Turco (2025), una serie TV in cui interpreta Father Angelo, e cortometraggi in post-produzione come The Lone Wanderer (Jonathan), A Smile for Her (John), Accusatus (Priest Robert) e Daggers Inn (Pugh). La sua versatilità lo ha visto passare da ruoli drammatici a progetti più sperimentali, guadagnandosi un premio per il suo lavoro attoriale.
Vita Privata
David Streames è sposato con Elke Tullett, incontrata durante una produzione al Palace Theatre nel 1980. La coppia ha una figlia, con cui David ha condiviso il palco in uno spettacolo al Palace Theatre. Dopo aver vissuto a Londra, Streames è rimasto legato a Southend, dove ha continuato a contribuire alla scena teatrale locale. La sua storia personale è intrecciata con il Palace Theatre, un luogo che considera fondamentale per la sua crescita artistica e personale.
Premi e Riconoscimenti
David Streames ha ricevuto il Bofors Award come Miglior Attore al Southend Drama Festival nel 1979 per The Lovers. Inoltre, ha vinto un premio per il suo lavoro in In Absentia (2023), consolidando il suo talento nel panorama del cinema indipendente.
Filmografia Selezionata
- In Absentia (2023) – Frank Swift
- In Two Minds (2019) – Regista
- My Kids (2022) – Regista
- El Turco (2025) – Father Angelo (serie TV)
- The Lone Wanderer (in post-produzione) – Jonathan
- A Smile for Her (in produzione) – John
- Accusatus (in post-produzione) – Priest Robert
- Daggers Inn (in post-produzione) – Pugh
Perché David Streames è un Artista da Seguire?
Con una carriera che abbraccia teatro, cinema e regia, David Streames rappresenta un esempio di dedizione e passione per l’arte drammatica. La sua capacità di alternare ruoli attoriali a progetti registi lo rende una figura poliedrica nel panorama britannico. La sua storia, radicata nella comunità teatrale di Southend, è un’ispirazione per aspiranti attori e registi.
Segui David Streames
Per rimanere aggiornato sui suoi ultimi progetti, visita il suo profilo IMDb o controlla le novità sul Palace Theatre Club (www.palacetheatreclub.org.uk).