Haluk Piyes
Haluk Piyes, noto anche come Luk Piyes, è un attore, regista, sceneggiatore e produttore turco-tedesco, riconosciuto per il ruolo di Hasan nella serie El Turco (2025), trasmessa su Disney+, e per il suo ruolo in Pars: Kiraz Operasyonu (Pars: Operation Cherry, 2007). Con una carriera che spazia tra cinema, televisione e impegno sociale, Piyes è una figura poliedrica, apprezzata per il suo talento e il suo attivismo.
Biografia: Origini e Formazione
Nato il 30 marzo 1975 a Colonia, in Germania, Haluk Piyes è di origine turca. La sua passione per la recitazione è emersa già alle scuole elementari, come riportato da IMDb. Cresciuto in un contesto multiculturale, ha coltivato interessi diversi: è stato campione di Thai Box, ha lavorato come operatore sociale dall’età di 16 anni e ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Colonia. Parallelamente, si è dedicato alla recitazione su palcoscenici indipendenti. Grazie a una borsa di studio, ha seguito il suo sogno di recitare, trasferendosi negli Stati Uniti, dove ha studiato sceneggiatura e regia a New York e Los Angeles. Tornato in Europa, ha continuato a recitare e ha studiato sociologia a Istanbul, integrando il suo impegno sociale con la sua carriera artistica.
Carriera: Un Artista Multidimensionale
Cinema
Piyes ha debuttato come attore nel 1997 con la serie TV Der Schrei der Liebe. La sua carriera cinematografica è decollata con ruoli in film premiati, come En Garde (2004), vincitore del Best Film Award al Locarno International Film Festival, e Asyl (2008), premiato al Bucharest International Film Festival. È noto per il ruolo di Pars in Pars: Kiraz Operasyonu (2007), un thriller d’azione, e per film come Kanak Attack (2000), Kanımdaki Barut (2009), e O da Beni Seviyor (2002). Ha diretto e scritto i lungometraggi Barut e Ates (2016), prodotti a Istanbul, dove ha anche interpretato il ruolo principale in Ates. Nel 2022, ha recitato in Malazgirt 1071 come Afsin Bey. Altri progetti includono Ein Fisch namens Liebe (2017) e Fuel to the Fire (2016, cortometraggio).
Televisione
In televisione, Piyes ha avuto ruoli significativi in serie turche e tedesche. Ha interpretato Ali Pusat in Pusat (2007, 12 episodi), Selim in Galip Derviş (2013, 1 episodio), e Ahmet in Bizim Hikaye (Our Story, 2015). In Germania, è apparso in Wilsberg (2016, come Mesut Kaharasan) e M.U.C.K. (2012, come Ozan). Nel 2024, ha recitato in Yalan come Cengiz, accanto a Engin Akyürek, e nel 2025, ha interpretato Hasan in El Turco, una serie Disney+ ambientata nell’Impero Ottomano, basata sul romanzo di Orhan Yeniaras. La sua performance in El Turco è stata elogiata per la sua intensità, come evidenziato da un post su X del 15 maggio 2025, che lo definisce “molto carismatico” (@1_dramsever). Non risultano ruoli in Adım Farah, ma la sua presenza in El Turco lo collega al contesto delle serie turche da te richieste.
Regia e Scrittura
Come regista e sceneggiatore, Piyes ha prodotto cortometraggi negli Stati Uniti e in Germania, seguiti dai suoi primi lungometraggi, Barut e Ates, che riflettono il suo impegno sociale contro violenza, droga e terrorismo. La sua esperienza come operatore sociale ha influenzato profondamente i suoi progetti, spesso girati in zone di conflitto.
Impegno Sociale
Piyes è un attivo operatore sociale, avendo fondato progetti contro la violenza, la droga e il terrorismo. Tiene seminari in scuole e università, spesso in aree di guerra, promuovendo l’educazione e la prevenzione, come riportato da IMDb. Questo impegno si riflette nei suoi film indipendenti, che affrontano temi sociali complessi.
Vita Privata
Haluk Piyes è riservato sulla sua vita privata. Secondo celebscouples.com (2019), non è sposato, non ha figli e non risultano relazioni confermate. È attivo su Instagram @halukpiyes, con oltre 110.000 follower, dove condivide momenti professionali e personali, come il suo amore per il pugilato e i viaggi. È alto 1,81 m, ha capelli e occhi castani, ed è del segno dell’Ariete. Tra i suoi hobby ci sono la Thai Box, il cinema e l’attivismo sociale. Il suo segno zodiacale lo descrive come determinato e appassionato, qualità evidenti nella sua carriera e nel suo impegno sociale. Non risultano dettagli su un patrimonio netto specifico, ma il suo successo come attore e regista suggerisce una carriera redditizia.
Premi e Riconoscimenti
Locarno International Film Festival 2004 – Best Film per En Garde.
Bucharest International Film Festival 2008 – Best Film per Asyl.
Pars: Kiraz Operasyonu e Bizim Hikaye hanno ricevuto consensi internazionali, contribuendo alla sua visibilità.
Filmografia Selezionata
Televisione
- Der Schrei der Liebe (1997) – Ruolo non specificato
- Pusat (2007) – Ali Pusat (12 episodi)
- Galip Derviş (2013) – Selim (1 episodio)
- Bizim Hikaye (Our Story, 2015) – Ahmet
- Wilsberg (2016) – Mesut Kaharasan (1 episodio)
- Yalan (2024) – Cengiz
- El Turco (2025) – Hasan
Cinema
- Kanak Attack (2000) – Ruolo non specificato
- O da Beni Seviyor (2002) – Ruolo non specificato
- En Garde (2004) – Ruolo non specificato
- Pars: Kiraz Operasyonu (Pars: Operation Cherry, 2007) – Pars
- Kanımdaki Barut (2009) – Ruolo non specificato
- Ates (2016) – Ates (anche regista e sceneggiatore)
- Ein Fisch namens Liebe (2017) – Mehmet Ciller
- Malazgirt 1071 (2022) – Afsin Bey
Perché Seguire Haluk Piyes?
Haluk Piyes è un artista completo, capace di eccellere come attore, regista e attivista. Il suo ruolo in El Turco (2025) e le sue performance in Pars: Kiraz Operasyonu e Bizim Hikaye dimostrano la sua capacità di portare autenticità e profondità ai personaggi. Il suo impegno sociale contro la violenza e la droga lo rende una figura ispiratrice, mentre i suoi progetti indipendenti riflettono una visione artistica unica. La sua partecipazione a El Turco lo posiziona come un attore da seguire per i fan delle serie turche.
Segui Haluk Piyes
Segui Haluk Piyes su Instagram per aggiornamenti sulla sua carriera e il suo attivismo. Guarda El Turco su Disney+ e Pars: Kiraz Operasyonu su piattaforme streaming internazionali. Resta connesso per i suoi futuri progetti cinematografici e sociali!