Kerem Derem

Last Updated: Maggio 9, 2025By

Kerem Deren, nato il 7 giugno 1972 a Istanbul, Turchia, è un rinomato sceneggiatore, regista e drammaturgo turco, celebre per aver scritto serie TV di successo come Ezel (2009-2011), İçerde (2016-2017) e la miniserie internazionale El Turco (2025). Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema e al teatro, Deren è considerato un pioniere della serialità turca, grazie alla sua abilità nel creare narrazioni avvincenti e personaggi complessi. Le sue sceneggiature, spesso realizzate in collaborazione con la moglie Pınar Bulut, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, consolidando il suo status nell’industria audiovisiva.

Biografia: Origini e Formazione

Nato a Istanbul, Kerem Deren ha sviluppato un interesse per il teatro durante gli anni del liceo al Robert Kolej. Ha conseguito una laurea in Teatro e Relazioni Internazionali presso il Connecticut College e la Boğaziçi Üniversitesi di Istanbul. Successivamente, ha completato due master: uno in Scrittura Teatrale al Goldsmiths College dell’Università di Londra e uno in Cinema alla Bilgi Üniversitesi di Istanbul. Durante il periodo londinese, ha scritto il dramma The Vigil/Ağıt, rappresentato al Onion Shed Theatre di Camberwell. Questo background accademico e internazionale ha plasmato il suo approccio creativo, combinando sensibilità teatrale con una visione cinematografica moderna.

Carriera: Sceneggiatore e Regista di Successo

Kerem Deren ha iniziato a scrivere per la televisione turca nel 2007 con la serie Sınıf, trasmessa su Show TV. Sebbene di breve durata, il progetto ha ricevuto critiche positive, attirando l’attenzione di Ay Yapım, una delle principali case di produzione turche. Il suo primo grande successo è stato Ezel (2009-2011), un dramma ispirato al Conte di Montecristo, che ha ridefinito gli standard delle serie turche con una sceneggiatura sofisticata e una regia impeccabile. Ezel ha vinto numerosi premi, tra cui riconoscimenti internazionali per la sceneggiatura, ed è considerato un punto di riferimento nel settore.
Nel 2012, Deren ha creato e scritto Uçurum, una serie che affrontava il tema del traffico di esseri umani, dimostrando la sua capacità di trattare questioni sociali complesse. Nel 2013, ha debuttato come regista con il film Bi Küçük Eylül Meselesi (A Small September Affair), da lui scritto, che ha ricevuto elogi per la sua sensibilità romantica. Tra i suoi lavori più noti c’è İçerde (2016-2017), un thriller poliziesco che ha conquistato il pubblico turco e internazionale per la sua trama avvincente e il cast stellare.
Nel 2025, Deren ha co-scritto, insieme a Çisil Hazal Tenim, la miniserie El Turco, diretta da Uluç Bayraktar e prodotta da Ay Yapım e Madd Entertainment. Basata sul romanzo El Turco: Un’avventura inedita durante il secondo assedio di Vienna di Orhan Yeniaras, la serie è ambientata nel 1683 e segue le vicende del giannizzero Hasan Balaban (Can Yaman), che si rifugia a Moena, in Italia, dopo un tradimento. La sceneggiatura, elogiata per il mix di azione, romanticismo e contesto storico, ha contribuito al successo globale della serie, trasmessa in Italia su Canale 5 l’8 e 15 aprile 2025 e disponibile su Mediaset Infinity fino al 29 aprile 2025. El Turco è stata distribuita in paesi come Russia, Brasile, Turchia e Medio Oriente, ed è stata inclusa da IMDb tra le serie più attese del 2025.

Altri progetti significativi includono Kurşun (2019), Cingöz Recai (2017) e Maral (2014), che hanno ulteriormente consolidato la sua reputazione. Deren è noto anche per il suo lavoro teatrale e per il contributo a web series, come annunciato in un post su X nel 2015.

Vita Privata

Kerem Deren è sposato con Pınar Bulut, sua collaboratrice e co-sceneggiatrice in molti progetti, tra cui Ezel e İçerde. La coppia è considerata una delle partnership creative più influenti della televisione turca. Deren è riservato sulla sua vita personale, ma è attivo su piattaforme come X (@keremderen), dove condivide aggiornamenti sui suoi progetti, come il lungo processo creativo di El Turco, descritto come un lavoro di oltre tre anni in collaborazione con Çisil Hazal Tenim.

Premi e Riconoscimenti

Ezel (2009-2011): Numerosi premi internazionali per la sceneggiatura, considerato un “pietra miliare” della TV turca.

El Turco (2025): Inserita nella lista delle serie più attese del 2025 da IMDb.

Candidature e riconoscimenti per İçerde e Bi Küçük Eylül Meselesi in festival turchi e internazionali.

Progetti Selezionati

Sınıf (2007) – Sceneggiatore

Ezel (2009-2011) – Sceneggiatore

Uçurum (2012) – Creatore e sceneggiatore

Bi Küçük Eylül Meselesi (2013) – Sceneggiatore e regista

İçerde (2016-2017) – Sceneggiatore

Cingöz Recai (2017) – Sceneggiatore

Kurşun (2019) – Sceneggiatore

El Turco (2025) – Co-sceneggiatore (con Çisil Hazal Tenim)

Perché Kerem Deren è un Autore da Seguire?

Con una visione creativa che ha ridefinito il dramma televisivo turco, Kerem Deren è un maestro nello storytelling, capace di intrecciare emozioni profonde con trame avvincenti. Il suo contributo a El Turco e a serie iconiche come Ezel dimostra la sua abilità nel creare narrazioni che trascendono i confini culturali, rendendolo una figura chiave nell’industria globale.

Segui Kerem Deren

Per aggiornamenti sui suoi progetti, segui Kerem Deren su X (@keremderen) o scopri il suo lavoro su piattaforme come IMDb, Mediaset Infinity (El Turco) e Netflix (İçerde).