Nazan Kesal
Nazan Kesal (nata Nazan Kırılmış), nata il 28 marzo 1969 a Köprübaşı, Manisa, Turchia, è un’attrice e regista teatrale turca di grande talento, celebre in Italia per il ruolo di Sevda Çağlayan/Fatma Özden nella soap opera Terra Amara (Bir Zamanlar Çukurova, 2018-2022). Con una carriera che spazia dal teatro al cinema e alla televisione, Kesal è nota per ruoli in serie come Fazilet Hanım ve Kızları (2017-2018), Halka (The Ring, 2019) e Kübra (2024), oltre a film premiati come Climates (İklimler, 2006) e Hair (Saç, 2010). La sua versatilità, unita alla sua esperienza come regista teatrale, l’ha resa una figura di spicco nel panorama culturale turco e internazionale.
Biografia: Origini e Formazione
Nata a Köprübaşı, nella provincia di Manisa, Nazan Kesal ha completato l’istruzione primaria e secondaria a Manisa. Ha coltivato una passione per il teatro fin da giovane, decidendo di iscriversi al Dipartimento di Teatro e Recitazione della Facoltà di Belle Arti dell’Università Dokuz Eylül di Smirne, dove si è laureata nel 1991. Successivamente, ha conseguito un master in Cinema e Televisione presso la Beykent University di Istanbul, approfondendo le sue competenze nel settore audiovisivo. Dopo la laurea, si è trasferita a Istanbul, dove ha iniziato la sua carriera in serie TV, film e spot pubblicitari, mentre continuava a lavorare nel teatro.
Carriera: Teatro, Cinema e Televisione
Nazan Kesal ha una carriera teatrale di grande rilievo, iniziata negli anni ’90. Dal 1996 al 2004, ha lavorato come attrice e regista presso il Teatro di Stato di Diyarbakır, contribuendo a produzioni significative. Nel 2004, è stata trasferita al Teatro di Stato di Bursa e ha collaborato con gruppi privati come Ankara Sanatevi Theater, Theater Mirror, Theater Istanbul e Diyarbakir Art Center. Tra le sue regie teatrali spicca Children of that City (1993), mentre come attrice ha debuttato con Let the Glass Cups Break (1993). La sua performance in Yaralarım Aşktandır (2019), un monologo basato sulla vita della poetessa iraniana Forough Farrokhzad, ha ricevuto elogi, come riportato da un post su X.
Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1992 con The Shadow Play (Gölge Oyunu), dove ha interpretato Sezen. Ha raggiunto il riconoscimento con film come Climates (İklimler, 2006) di Nuri Bilge Ceylan, vincendo il premio come Miglior Attrice Non Protagonista al 43° Antalya Golden Orange Film Festival. Altri film significativi includono Hair (Saç, 2010), per il quale ha vinto il premio come Miglior Attrice al 30° Istanbul Film Festival e al 44° Siyad Turkish Cinema Awards, e Daire (2013).
In televisione, Kesal ha esordito nel 1993 con Süper Baba e ha recitato in numerose serie di successo, tra cui:
- Aliye (2004) – Ruolo di supporto.
- Love and Punishment (Aşk ve Ceza, 2010) – Sevgi.
- Moms and Mothers (Analar ve Anneler, 2015) – Ruolo principale.
- Fazilet Hanım ve Kızları (2017-2018) – Fazilet Çamkıran, un ruolo che l’ha resa famosa a livello internazionale.
- Halka (The Ring, 2019) – Hümeyra Karabulut, accanto a Serkan Çayoğlu e Hande Erçel.
- Terra Amara (Bir Zamanlar Çukurova, 2018-2022) – Sevda Çağlayan/Fatma Özden, un personaggio chiave che ha consolidato la sua popolarità in Italia.
- Kübra (2024) – Ruolo di supporto nella serie Netflix, elogiata per la sua intensità.
Nel 2025, Kesal ha partecipato a Kara, una serie drammatica, e ha continuato a esibirsi in Yaralarım Aşktandır, come evidenziato da un post su X che ne loda la performance teatrale. Ha anche ricevuto un premio onorario all’İzmir İşçi Filmleri Festivali il 2 maggio 2025, dedicandolo al lavoratore afghano Vezir Mohammad, dimostrando il suo impegno sociale.
Vita Privata
Nazan Kesal è sposata con l’attore, regista, sceneggiatore e medico Ercan Kesal dal 18 dicembre 2005. La coppia ha un figlio, Poyraz Kesal, nato nel 2006. Nazan mantiene la sua vita privata lontana dai riflettori, ma è nota per il suo amore per la lettura, in particolare biografie di attori e celebrità, e per il suo interesse per la cucina e la famiglia. Ha una biblioteca personale e, secondo amici, disprezza l’ingiustizia e l’ipocrisia. In un’intervista, ha dichiarato che, se non fosse diventata attrice, avrebbe voluto essere archeologa, affascinata dalla storia di Istanbul. È attiva su Instagram (@nazankesal), con oltre 500.000 follower, dove condivide momenti professionali e personali. Alta 1,62 m, ha occhi e capelli castani e un peso di circa 65 kg.
Premi e Riconoscimenti
Nazan Kesal ha ricevuto numerosi premi per le sue performance:
- 2006: Miglior Attrice Non Protagonista per Climates al 43° Antalya Golden Orange Film Festival.
- 2011: Miglior Attrice per Hair al 30° Istanbul Film Festival.
- 2012: Miglior Attrice per Hair al 44° Siyad Turkish Cinema Awards.
- 2014: Miglior Attrice al 25° Ankara International Film Festival.
- 2025: Premio Onorario all’İzmir İşçi Filmleri Festivali, dedicato a Vezir Mohammad.
Le sue serie hanno ottenuto riconoscimenti internazionali:
- Terra Amara (2018-2022): Successo globale, trasmessa in oltre 40 paesi.
- Fazilet Hanım ve Kızları (2017-2018): Popolarità in Turchia e all’estero.
- Kübra (2024): Elogiata su Netflix per la qualità del cast.
Filmografia Selezionata
- The Shadow Play (Gölge Oyunu, 1992) – Sezen (Film)
- Süper Baba (1993) – Serie TV
- Aliye (2004) – Serie TV
- Climates (İklimler, 2006) – Serap (Film)
- Love and Punishment (Aşk ve Ceza, 2010) – Sevgi (Serie TV)
- Hair (Saç, 2010) – Film
- Daire (2013) – Film
- Moms and Mothers (Analar ve Anneler, 2015) – Serie TV
- Fazilet Hanım ve Kızları (2017-2018) – Fazilet Çamkıran (Serie TV)
- Halka (The Ring, 2019) – Hümeyra Karabulut (Serie TV)
- Terra Amara (Bir Zamanlar Çukurova, 2018-2022) – Sevda Çağlayan/Fatma Özden (Serie TV)
- Kübra (2024) – Serie TV
- Kara (2025) – Serie TV
Perché Nazan Kesal è un’Attrice da Seguire?
Nazan Kesal è una delle attrici turche più versatili, capace di passare da ruoli drammatici intensi, come Sevda in Terra Amara, a performance teatrali potenti, come in Yaralarım Aşktandır. La sua formazione in teatro e cinema, unita al suo impegno sociale e alla sua passione per l’arte, la rende un’icona culturale. Progetti recenti come Kübra e Kara dimostrano che continua a evolversi, conquistando nuovi pubblici con la sua autenticità e profondità.
Segui Nazan Kesal
Per rimanere aggiornato sui suoi progetti, segui Nazan su Instagram (@nazankesal) o visita il suo profilo su IMDb. Guarda Terra Amara su Mediaset Infinity, Kübra su Netflix o Kara su piattaforme turche per apprezzare le sue performance.